Currently browsing tag

importatore

Prato TG3

Ancora un servizio su Prato. Sulla sua gente e sulla città. Entrambe accerchiate, assediate dai cinesi e dalle loro aziende che costituiscono, tutte insieme,  una zona franca.  Libera. Tanto che ancora una volta abbiamo visto borse piene di soldi. Altro che i cinquemila euro imposti da Tremonti e che, poi, …

Permettete un commento sulla 11/D

In effetti la circolare 11/D del 28 Aprile 2010, già pubblicata su questo blog, merita qualche considerazione. Innanzitutto se abbiamo riscontrato noi italiani, che siamo tra i sei soci fondatori della Comunità, che il rilascio dei certificati di circolazione, (ma il discorso vale anche per quelli d’origine) può dar luogo …

Sulla nota delle dogane sulla mutua assistenza amministrativa

La nota 139525/RU del 22/10/2009 emessa dall’Agenzia delle Dogane, indirizzata a tutte le Direzioni Regionali, commenta le disposizioni sulla cooperazione amministrativa in materia di origine preferenziale. Regolata dal Codice Doganale Comunitario. Che, ovviamente, è la “Legge” da rispettare. Sulla validità delle circolari in sede contenziosa l’Amministrazione si comporta, sovente, in …

Non basta solo l’ipotesi di reato ipotizzata

Una importante sentenza è stata recentemente emessa dalla  Sezione 2 della  Commissione provinciale di Trieste , relatore l’Avv. Jan Godnic, Presidente dott. Claudio Rovis. Si tratta della sentenza n. 192/02/09 depositata il 27 ottobre 2009, che ha ad oggetto, tra l’altro, la  possibilità in capo all’Amministrazione, di procedere al recupero …

Rappresentanza indiretta – una bella sentenza

. La Commissione Tributaria Regionale di Trieste, Sezione ottava, con sentenza n. 101/8/06, si è così pronunziata:   “ Assume l’Agenzia delle Dogane che l’esenzione da responsabilità solidale dello spedizioniere doganale è normativamente collegata solamente al caso di rappresentanza diretta laddove, in caso di rappresentanza indiretta – quale è il …

Il bunker

Non vi è alcun dubbio che l’istituto del deposito Iva sta creando difficoltà operative non più sopportabili dal sistema economico. Esso nasce nel 1997. Contemporaneamente in tutti i Paesi UE. Allo scopo di dare attuazione ad una direttiva comunitaria di semplificazione che si era prefissa di parificare , ai fini …

cat=-1314