Currently browsing author

giannigargano

le novità del decreto e della legge di bilancio

Studio professionale DOTT. GIOVANNI GARGANO Dottore Commercialista Via A. Ciccone, 15 80133 NAPOLI Tel. 081 281231 – 081 282506 e-mail: giovanni.gargano@libero.it Cod. Fisc. GRG GNN 44C12 F839C Partita IVA 04798800639     Circolare 1 del 16/01/2020       Alcune novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 e dal Decreto …

risposta a quesito su ravvedimento operoso

come già anticipatole al telefono il 4° comma dell’articolo 7 del D.Lgs. 472/97 prevede, al ricorrere di determinate condizioni, la possibilità di riconoscere la riduzione della sanzione fino alla metà[1]. La sanzione così determinata, poi, può essere definita ricorrendo al ravvedimento operoso di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 472/97 mediante …

Obbligo misurazione Gas Radon Regione Campania

Con la Legge Regionale n.13 dell’8.07.2019 (pubblicata sul BURC n. 40 del 15.07.2019) la Regione Campania ha stabilito l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon per gli interrati, seminterrati e locali siti a piano terra, aperti al pubblico, con esclusione dei residenziali e dei vani tecnici isolati al servizio …

Sulla responsabilità dei CAD

costituito obbligatoriamente spedizionieri doganali Si segnala la recente Ordinanza n. 28066/19 con la quale la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui i C.A.D., essendo costituiti obbligatoriamente da spedizionieri doganali, potevano agire in regime di rappresentanza diretta anche prima dell’entrata in vigore del CDU. Tale principio era …

Il calcolo del valore della rendita vitalizia ai fini dell’imposta di registro è illogico e arbitrario: i dubbi di costituzionalità.  

La norma di riferimento La rendita vitalizia L’usufrutto vitalizio Illegittimi e arbitrari i coefficienti per il calcolo del valore della rendita vitalizia del prospetto allegato al TUR. L’illegittimità costituzionale dell’art. 46, comma 2, lett. c) del D.P.R. n. 131/1986, in relazione agli articoli 3 e 53 della Costituzione. L’illegittimità costituzionale …

Deposito Iva – L’estrazione

La disciplina dei “Depositi IVA” di cui all’articolo 50-bis del D.L. 30.08.1993, n. 331 ha subito diverse modifiche ad opera del D.L. 22.10.2016, n. 193. Tra le altre, con la modifica del comma 6 del citato articolo 50-bis, sono state introdotte rilevanti modifiche per ciò che concerne l’estrazione dei beni …

cat=-1314