Currently browsing tag

circolari

Tanto non serve a niente

No! Non serve a niente! L’abbiamo studiato già a scuola (chi non ricorda i libri di “Scienza delle Finanze”?), poi all’università (diritto tributario, ma non solo), poi nella vita, trascorsa tutti i santi giorni tra leggi, regolamenti,  giornali, sentenze, note, circolari e risoluzioni….che la legge tributaria deve essere certa. E …

Lo dicevo o no?

SU AUTORIZZAZIONE DELL’AUTORE mercoledì, 21 aprile 2010 Siamo su “Scherzi a Parte”? Purtroppo … no! pensavo, anzi “speravo” … di essere su “scherzi a parte”! L’ALSEA (associazione lombarda spedizionieri e autotrasportatori) ha organizzato un seminario per fugare i dubbi interpretativi relativi alla nuova normativa IVA ed alla dichiarazione INTRASTAT. Dopo …

Sulla nota delle dogane sulla mutua assistenza amministrativa

La nota 139525/RU del 22/10/2009 emessa dall’Agenzia delle Dogane, indirizzata a tutte le Direzioni Regionali, commenta le disposizioni sulla cooperazione amministrativa in materia di origine preferenziale. Regolata dal Codice Doganale Comunitario. Che, ovviamente, è la “Legge” da rispettare. Sulla validità delle circolari in sede contenziosa l’Amministrazione si comporta, sovente, in …

Il deposito fiscale ai fini Iva: luogo fisico o regime giuridico? Conseguenze sul piano penale

IL DEPOSITO FISCALE E LA SUA FINALITA’   Ho intitolato questa mia relazione un po’ in modo provocatorio proprio per attirare l’attenzione sull’attuale distonia dell’istituto fiscale:  la pretesa che un sistema legale di carattere fiscale sia ancorato ad un impianto fisico, quale condicio sine qua per la sua operatività giuridica. …

E ora?

Io che sono stato un doganiere fino a venticinque anni fa, quando me ne andai per motivi per me ritenuti incompatibili con la mia personalità e con la mia cultura. Pure devo dire che la dogana era bella. Era bello il lavoro, il rapporto tra colleghi e l’obiettivo che l’Amministrazione …

Il bunker

Non vi è alcun dubbio che l’istituto del deposito Iva sta creando difficoltà operative non più sopportabili dal sistema economico. Esso nasce nel 1997. Contemporaneamente in tutti i Paesi UE. Allo scopo di dare attuazione ad una direttiva comunitaria di semplificazione che si era prefissa di parificare , ai fini …

Lettera aperta al Ministro Giulio Tremonti

E’ giunta l’ora! Le chiedo Signor Ministro Tremonti, se l’idea sia quella di eliminare l’istituto giuriidico del deposito Iva (peraltro di origine comunitaria) o se, invece, l’idea sia quella di riconoscerne l’esistenza. Credo che qualunque sia la Sua intenzione tutti la rispetteranno, perché il risultato sarà stato quello di aver …

E’ ora di finirla

Tu andavi a scuola e dovevi studiare. Se no quando eri promosso! E poi a casa sai che casino! E guai a parlar male dei professori: Zitto tu! Che? Ti vuoi paragonare al professore! E poi all’università. Per prepararti un esame ci volevano uno o due mesi. E spesso la …

cat=-1314