Currently browsing category

Variazioni sul tema

Il bacio e l’applauso

Lo spettacolo era piacevole e noi due, su nel loggione, dall’alto e da lontano quanto basta, ci scambiavamo un bacio appassionato. Gli altri indifferenti. Solo gli attori, laggiù, ci applaudivano. Entusiasti. Alfò

Padova — (da Alfò –le voci di fuori)

Oriana Fallaci chiese al medico di vedere il tumore che le era stato asportato. Voleva verificare quanto fosse brutto per far tanto male.  Il medico l’accontentò. Il tumore si presentava coma una palla bianca, addirittura piacevole alla vista. Oriana chiese, allora, che quella sfera bianca fosse aperta. Capì. E senza …

Trieste mia — (da Alfò Le voci di fuori)

Non mi riesce facile parlare di Trieste, ci sono troppo legato, d’altronde ci sono arrivato a ventitré anni, e me ne sono andato a trentuno. Ci sono stato da re. Come faccio a pensare a quella città senza sentire un grande sentimento d’affetto? Mi sento metà napoletano e metà triestino, …

L’ho già pubblicato? non lo so!

Le poltrone di legno, senza una lira in tasca. Ma felici: Di dividere quel poco, che però appariva tanto. Con gli amici e con le ragazze. Amici! Che parola bella e dimenticata. Poi la violenza! I soldi! I soldi! I soldi! E così all’infinito. Sporchi preferibilmente. Che non siano frutto …

la passione fa la differenza

La passione! La senti se c’è. Parlo della passione per il proprio lavoro. Qualunque esso sia. Io, nella mia vita, ne ho conosciuto uno che ce l’aveva veramente. e credevo che fosse finita lì. E, invece,  ieri, al telefono, ne ho conosciuto un altro. Era felice mentre ragionava e parlava. …

Tanto non serve a niente

No! Non serve a niente! L’abbiamo studiato già a scuola (chi non ricorda i libri di “Scienza delle Finanze”?), poi all’università (diritto tributario, ma non solo), poi nella vita, trascorsa tutti i santi giorni tra leggi, regolamenti,  giornali, sentenze, note, circolari e risoluzioni….che la legge tributaria deve essere certa. E …

Che si deve fare per campare!

Io stavo per i fatti miei quando sei venuta a trovarmi. Mannaggia. Ma chi t’ha mandata? E allora questo e quello. Qualche lacrimuccia. Ma no! Noi no! Noi ce l’abbiamo fatta. Non ci siamo fatti toccare. Non ci ha sporcato niente e nessuno. La nottata è passata! Non ci pensà. …

Il Bucaniere (da “Piazza Bernini)

IL BUCANIERE «Mamma!» «Che c’è?» «Vado giù a comprare le sigarette.» « Sì, le sigarette! Non fare tardi perché voglio dormire tranquilla stanotte.» «Non ti preoccupare. Me le dai cento lire?» «Guarda nel borsellino. Ma nun fa’ tardi.» Fuori al bar, seduti ad un tavolino, trovai un paio di loro. …

Il moto perpetuo – tratto da UE’

L’autostrada era al centro di uno spazio piano e luminoso. Dovunque, intorno a me, si vedeva l’orizzonte. Ero al centro del mondo. Questa sensazione, che mi piaceva perché diversa da quella alla quale ero abituato, l’avevo provata sempre: Tutte le volte che ero venuto in Francia. Ma più di tutte, …

Caen – tratto da UE’

……. eravamo eccitati. Decidemmo che io avrei guidato e Lucio mi avrebbe indicato la strada. Scegliemmo di raggiungere la spiaggia di dalle parti di  Cabourg, e Deauville Quindi prendemmo l’autostrada per Caen, che distava almeno un centinaio di chilometri dal nostro albergo alle porte di Rouen. Era a Caen che …

sporco dentro – tratto da UE’

Uno comincia con accettare, con un po’ di ritegno, del denaro in cambio di un certo favore, poi ne accetta ancora e poi ancora. E poi ne vuole sempre di più. Vuole entrare nell’affare..Si, prima o poi vuole entrare nell’”affare”. E così, un po’ alla volta, diventa una persona diversa …

Il volo non mi spaventava – tratto da UE’

Ripresi a dormire. Il mattino era ancora lontano. Ma  era  naturale! Correvo, sempre più veloce, sbattendo le braccia come se fossero ali, e mi alzavo in volo. E mi vibravo nell’aria a mio piacimento. Il volo mi prendeva, ma non mi spaventava. Mi emozionava. Ero io che decidevo dove e …

cat=-1314