Currently browsing tag

avviso di rettifica dell’accertamento

La riscossione immediata e la censura della Commissione

La notifica di un avviso di rettifica dell’accertamento comporta delle novità di assoluto rilievo. La prima riguarda la c.d. “riscossione immediata”. Tutto nasce da una censura, alla quale fa riferimento la determinazione direttoriale n. 3204/RU del 21/01/2013, mossa dalla Commissione Europea sulla intempestività dei termini nazionali di attivazione delle procedure …

Il diritto alla detrazione non è il diritto alla rivalsa

Si vuole qui discutere del diritto ad esercitare la detrazione, previsto all’art. 19 del DPR 633/72 (Decreto IVA), per sostenere che la nascita dell’obbligazione tributaria non coincide, in ogni caso, con la data della bolletta doganale d’importazione definitiva, ma con un diverso tempo da prospettare e/o valutare, di volta in …

Il diritto alla difesa della Sopropé pare valere anche in dogana (circolare 40/D del 28/12/2011)

    AVVISO DI RETTIFICA DELL’ACCERTAMENTO – Art. 78 Reg. CEE 2913/92 protocollo (ad esempio) n. 1747920 del 32 dicembre 2054 notificato il 20 gennaio 2055. …………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Viso il processo verbale di revisione dell’accertamento n.      redatto il …………. le cui motivazioni costituiscono parte integrante del presente atto ………………. Visto …

I fondamentali del “campioni”

Parliamo del prelevamento dei campioni, della notifica del risultato d’analisi, del termpo che deve trascorrere perché possano considerarsi  “merce abbandonata”, di quello che succede in sede ‘accertamento e di quello che succede in sede di revisione d’accertamento. Per la verità, se in sede d’accertamento il risultato d’analisi risulta difforme, la …

cat=-1314