Currently browsing tag

sanzione amministrativa

Deducibilità dei “costi da reato”

Il decreto sulle semplificazioni fiscali (D.L. n. 16/2012), interviene, tra l’altro, sulla deducibilità dei cosiddetti “costi da reato”. In particolare l’art. 8, comma 1, 2 e 3 del D.L. 16/2012 (sulle semplificazioni fiscali) rubricato alle “Misure di contrasto all’evasione” così recita: comma 1: Il comma 4-bis dell’articolo 14 della legge …

La mia sull’articolo 303

Il D.L. 2 marzo 2012, n. 16 – “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento o potenziamento delle procedure di accertamento”, ha riscritto il testo dell’articolo 303 del D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43, (TULD). Il fatto è notevole! C’è a chi piace e a chi non piace! …

La manovra di Ferragosto: limite al contante a 2.500 Euro

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13/08/2011 il Decreto Legge n. 138/2011 (c.d. Manovra di Ferragosto) che ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007 riducendo da 5.000,00  a 2.500,00 Euro la soglia oltre la quale scatta l’obbligo di tracciabilità per il trasferimento di denaro contante e dei titoli …

Diritti e sanzioni in un unico atto

Il decreto Legge n. 98/2011 ha introdotto importanti novità anche in tema di atti volti a contestare una sanzione amministrativa. Le modifiche sono contenute all’art. 23, comma 29 del decreto legge in commento e che si riporta qui di seguito: 29. Al fine di razionalizzare i procedimenti di irrogazione delle …

cat=-1314