Currently browsing tag

controllo a posteriori

L’articolo 65 del CDC – l’errore –

Considerato inoltre che le informazioni attualmente presenti nel sistema informatico ancora non consentono compiutamente il controllo automatico dell’esatta applicazione dei dazi e degli altri diritti dovuti (accise, iva, ecc.), in attesa della messa in esercizio delle necessarie implementazioni informatiche, l ‘Ufficio dovrà eseguire per le dichiarazioni selezionate dal sistema con la …

La prova spetta al debitore……………

Sull’esimente previsto dall’art. 220 del CDC, la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza resa nella causa C-438/11, ha sancito che nel caso in cui le autorità estere non possano stabilire se il rilascio di un certificato d’origine <<modulo A>> sia stato rilasciato sulla base di una situazione fattuale esatta …

La condizione del trasporto diretto

  All’atto dell’immissione in libera pratica, ai fini del riconoscimento del trattamento preferenziale, devono coesistere le seguenti condizioni, previste dagli articoli da 67 a 78 del DAC: 1)     origine: la merce deve essere interamente ottenuta nel paese di origine, o in tale paese deve aver subito una trasformazione essenziale e …

Sulla nota delle dogane sulla mutua assistenza amministrativa

La nota 139525/RU del 22/10/2009 emessa dall’Agenzia delle Dogane, indirizzata a tutte le Direzioni Regionali, commenta le disposizioni sulla cooperazione amministrativa in materia di origine preferenziale. Regolata dal Codice Doganale Comunitario. Che, ovviamente, è la “Legge” da rispettare. Sulla validità delle circolari in sede contenziosa l’Amministrazione si comporta, sovente, in …

cat=-1314