Così

L’evasione si combatte non perdonando la corruzione, che fa arricchire pochissimi a discapito di moltissimi (tutti)

Bastano poche regole facili facili.

Innanzi tutto si devono responsabilizzare i vertici delle amministrazioni pubbliche.

Perché deve ritornare a funzionare il potere amministrativo.

Perché non si può pretendere tutto e sempre solo dalla magistratura.

Alla quale devono rendere il conto, innanzitutto i vertici delle amministrazioni.

Quelli che guadagnano bene e che devono assumere le loro funzioni, non solo i gradi sulle spalline.

E così.

– Accertamenti bancari e patrimoniali ai pubblici funzionari: Ad essi deve poter essere consentito un eventuale rientro dei capitali dall’estero, alla sola condizione che i capitali rientrati siano restituiti allo Stato, che siamo noi, e che lascino definitivamente le amministrazioni di appartenenza. Questo perché il pesce fet (puzza) semp d’à capa

– Cancellazione dagli ordini professionali di appartenenza per i professionisti che non rilascino fattura;

– Revoche di ogni licenza ai commercianti che non rilascino gli scontrini.

– Limiti agli stipendi dei pubblici dirigenti. Senza premi chè possono indurre alla ricerca del risultato ad ogni costo;

– Maggiore libertà di manovra agli imprenditori corretti.

 

gianni gargano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *