Currently browsing tag

iva

Alessandria, Alessandria, Alessandria

In una società libera nessuno ci può vietare di osservare e pubblicare in ordine a quanto succede nel Ministero dell’Economia e delle Finanze. Specialmente quando si tratta di entrate erariali, in un periodo di grave crisi economica che ha avuto inizio, a parere che il sottoscritto non è disposto in …

Diritto di confine o no l’IVA non si sdoppia

Non c’è niente da fare, bisogna riconoscere che l’IVA all’importazione è un diritto di confine rientrante nelle ipotesi di cui al 2° comma dell’art. 34 del TULD, in quanto imposta di consumo. E ciò senza che questa circostanza configuri due diverse imposte: una interna e l’altra all’importazione. In ogni caso …

Non è un segreto!

L’ordine di servizio n. 25/2010 – prot. 38368/RU del 19 novembre 2010 della  Direzione interregionale delle Dogane per la Calabria e la Campania, non è un segreto di Stato. Ce l’hanno tutti e in buona parte d’Italia. D’altronde le note, risoluzioni ed ordini di servizio non possono assolutamente essere riservate. …

A me non è chiaro!!

Mi riesce difficile di rassegnarmi alla validità incontestata anche dagli addetti ai lavori, se non proprio di tutte (per modestia), almeno di alcune conclusioni cui è giunta la sentenza della Corte di Cassazione, Sezione tributaria, n. 12262/10 del 15/04/2010, depositata il 19/05/2010 e seguenti, tutte relative allo stesso fatto visto …

L’agognata sentenza 12262 è stata depositata

Finalmente è stata depositata, il 19 maggio u.s.,  la tanto attesa sentenza della  Suprema Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile, n. 12262 del 15 aprile 2010: che,ad una prima lettura, sembra aver  stravolto alcuni consolidati principi in tema di depositi iva. Ad una lettura più approfondita pare, invece,  che essa …

Il pannello fotovoltaico può scontare l’IVA al 10%

E’ argomento di attualità l’applicabilità o meno dell’aliquota IVA agevolata del 10% sulle cessioni di impianti di distribuzione di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica e/o di pannelli fotovoltaici. La differenza assume un’importanza rilevante in virtù di quanto disposto al n. 127 quinquies ed al n. 127 sexies della Tabella A, …

Le prestazioni di intermediazione di beni mobili

 Le prestazioni di intermediazione di beni rese a soggetti passivi sono disciplinate dalle norme generali contenute nell’art. 7 ter del Decreto IVA. Ne consegue che: se rese a soggetti passivi residenti nel territorio dello Stato esse rientrano nel campo di applicazione dell’imposta; se rese a soggetti passivi residenti all’estero (comunitari …

La sentenza sul valore delle T-shirt

Riporto qui di seguito l’importantissima sentenza n. 6/6/10, pronunciata il 20/1/2010 e depositata l’8/2/2010 dalla 6a Sezione della Commissione Tributaria di Alessandria. Presidente  Liuzzo Fabio Relatore  – estensore   Guerrieri Ferruccio Giudice  Marcello Gianfrancesco Rilevo subito che:  essa è  frutto della professionalità dei Giudici e di  un’indagine, da Essi disposta,  posta …

Le prestazioni accessorie ai trasporti

Anche per quanto riguarda le prestazioni accessorie ai trasporti lo schema di decreto legislativo recante, tra l’altro, attuazione della direttiva 2008/8/CE, introduce – a decrorrere dal 1° gennaio 2010 –  delle novità rispetto alla normativa in vigore fino a tutto il 31 dicembre 2009. Si tratta delle operazioni carico, scarico, …

Il deposito fiscale ai fini Iva: luogo fisico o regime giuridico? Conseguenze sul piano penale

IL DEPOSITO FISCALE E LA SUA FINALITA’   Ho intitolato questa mia relazione un po’ in modo provocatorio proprio per attirare l’attenzione sull’attuale distonia dell’istituto fiscale:  la pretesa che un sistema legale di carattere fiscale sia ancorato ad un impianto fisico, quale condicio sine qua per la sua operatività giuridica. …

cat=-1314