Currently browsing tag

depositi iva

Depositi Iva: ormai è chiaro! Gli onesti sono salvi!

Sono recentemente intervenuti fatti nuovi, che si commentano appresso, utili dimostrare la regolarità delle operazioni poste in essere dal gestore del deposito Iva nelle ipotesi di dichiarazione doganale d’immissione in libera pratica risultata regolare all’accertamento, con conseguente congruità dei dazi pagati, e di utilizzo, altrettanto regolare, del metodo del reverse …

Croce e delizia

I Depositi IVA sono croce e delizia degli operatori in dogana. Nella sostanza il problema, sebbene più vasto, riguarda principalmente l’immissione in libera pratica di beni destinati all’introduzione in tali depositi istituiti sin dal 1997 ed introdotti nel nostro ordinamento in attuazione di una Direttiva comunitaria che consentiva agli Stati …

Non è un segreto!

L’ordine di servizio n. 25/2010 – prot. 38368/RU del 19 novembre 2010 della  Direzione interregionale delle Dogane per la Calabria e la Campania, non è un segreto di Stato. Ce l’hanno tutti e in buona parte d’Italia. D’altronde le note, risoluzioni ed ordini di servizio non possono assolutamente essere riservate. …

Per cortesia!

Io sono orgoglioso del mio blog. Che è molto letto. Moltissimo. Perché ci sono  circa 300 articoli, e anche di più. Tutti tecnici. Almeno in  ENTRATE E DOGANE. Perché abbiamo dato almeno 500 risposte a quesiti. Però vorrei chiedere ai lettori di questo blog, di esprimere il loro parere su …

Il parere di Gianni Gargano

Si vuole, qui di seguito, commentare alcuni dei motivi della decisione della sentenza della Corte di Cassazione 12262/10 del 15/04/2010. 8.1. Terzo e Quarto Motivo: Violazione del principio del “legittimo affidamento” – Differenza tra deposito doganale privato e deposito IVA – Duplicazione dell’imposta. Per motivi di esposizione si analizzano congiuntamente …

Il silenzio degli innocenti

Il nostro Paese è stato sempre considerato la culla del diritto che origina, proprio, da quello romano. Chi l’ha studiato sa benissimo quali sono le Università che hanno formato i più grandi giuristi italiani e, tra queste, certamente quella di Napoli. Non per nulla i vari Capozzi e Galli hanno …

HELLO – Ancora sulla 12262/10

Uscita la agognata  sentenza si sono sbizzarriti i commentatori ministeriali. Quelli però che non hanno alcuna veste ufficiale e che ciononostante diffondono in rete o scrivono pareri che poi, nelle sedi ufficiali, puntualmente rinnegano. E così oggi si sta sentendo di tutto in materia di depositi Iva. Alcune sono proprio …

Categorie cercasi disperatamente!

Io credo che le categorie interessate non possano tacere sulle cose affermate nella attesa sentenza  n. 12262 10 del 15 aprile 2010 e depositata il 19 maggio 2010. Dove, a mio giudizio, sono sovvertiti, o meglio, rivoltati i fondamentali in tema di depositi Iva. Dove viene affermato  il contrario di …

Il quinto motivo della sentenza 12262 10

A partire da oggi si riporteranno, secondo un mio  ordine soggettivo,   le motivazioni della sentenza n.12262 10, per rappresentare, con il massimo rispetto per la Suprema Corte, come sia difficile la sua lettura e la sua contestazione in sede di contenzioso tributario, tenuto conto della difficoltà insita all’istituto del deposito …

cat=-1314